top of page

Barone Ritter de Záhony, Edda Cristina - Bianco da uve Pálava

Edda-Cristina-Pálava-bottiglia

Formato: 0.75 L /1.5 L 

Alcol: 13,5% vol                                 

Vitigni: Palava 100% 

Denominazione: IGT Venezia Giulia

 

Vendemmia: a mano

 

Resa: 80 q/ettaro

Note di degustazione: proveniente da un vitigno ungherese, in onore delle tradizioni di famiglia e degli antichi possedimenti in Ungheria, è un vino aromatico di color giallo cristallino, bouquet intenso di lime e albicocca con classici profumi di fiori bianchi di campo.  In bocca ha un gusto intenso, pulito, minerale e sapido con ottimo bilanciamento tra acidità e freschezza.

Abbinamenti: ideale con ricette di pesce, carni bianche e cibi speziati. Consigliato anche con fritture.

Vinificazione: Pressatura pneumatica soffice del solo mosto fiore con decantazione statica a freddo per 24 ore. 

Prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata e affinamento sulle fecce nobili per 8 mesi con frequenti bâtonnages. Ulteriore maturazione in bottiglia per 3 mesi.

Invecchiamento: potenziale invecchiamento in bottiglia sorprendente

Temperatura di servizio: 10/12 °C

 

Barone Ritter de Záhony, Theodor - Pinot Nero

PINOT NERO BOTTIGLIA THEODOR

Formato: 0,75L / 1,5 L

Alcol: 12,5% vol                                 

Vitigni: Pinot Nero 100% 

Denominazione: DOC Friuli

 

Vendemmia: a mano

Resa: 70 q/ettaro

Appezzamento: Il Bosco

Note di degustazione: di colore rosso rubino. Il bouquet presenta le tipiche note di frutti rossi come lamponi, con sentori di viola e spezie, come pepe nero. La bocca è piena, complessa ed appagante, con un buon equilibrio tra aromi primari e terziari.

Abbinamenti:  ideale per accompagnare formaggi di media stagionatura e piatti a base di selvaggina.

 

Vinificazione: bucce a contatto con il mosto per almeno una settimana con rimontaggi giornalieri, e délestages a temperatura controllata. A fine fermentazione, segue un affinamento di 12 mesi in barrique. Dopo l’imbottigliamento, il vino viene affinato ulteriormente in bottiglia.

 

Invecchiamento: grande potenziale di invecchiamento di circa 10 anni.

 

Temperatura di servizio: 16/18°C

 

Barone Ritter de Záhony, Hektor - Merlot Riserva

HEKTOR MERLOT BOTTIGLIA

Formato: 0,75L / 1,5L

Alcol: 13,5% vol

                                

Vitigni: Merlot 100% 

Denominazione: DOC Friuli Aquileia

Vendemmia: a mano


Resa: 70 q/ettaro


Appezzamento: Il Bosco


Note di degustazione: di colore rosso rubino. Al naso si percepiscono note di frutta rossa come ribes e more, in armonia con i sentori di spezie e vaniglia.  Al palato si esprime con una grande complessità, che si sposa perfettamente con gli aromi terziari di spezie.

Abbinamenti: ideale per accompagnare formaggi stagionati e grandi piatti a base di carne rossa.

Vinificazione: bucce a contatto con il mosto per almeno una settimana con rimontaggi giornalieri, e délestages a temperatura controllata. A fine fermentazione, segue un affinamento di 36 mesi in barriques, affinché si trovi l’equilibrio perfetto tra aromi primari e terziari. Dopo l’imbottigliamento viene affinato ulteriormente per 12 mesi in bottiglia. 

Invecchiamento: grande potenziale di invecchiamento di almeno 10 anni.

Temperatura di servizio: 16/18°C

 

Barone Ritter de Záhony, Hektor - Cabernet Riserva

BOTTIGLIA HEKTOR CABERNET

Formato: 0,75L / 1,5L

Alcol: 13% vol                                 

Vitigni: Cabernet 100% 

Denominazione: IGT Venezia Giulia

 

Vendemmia: a mano

Resa: 70 q/ettaro

Appezzamento: Il Bosco

Note di degustazione: di colore rosso rubino intenso. Al naso si esprime note di sottobosco, come frutti rossi o muschio.  Al palato si percepisce l’equilibrio sensoriale tra aromi primari di frutti rossi in combinazione con quelli terziari, dove domina il pepe in armonia con la vaniglia.

Abbinamenti: ideale per accompagnare formaggi stagionati e grandi piatti a base di carne rossa, ma anche carni bianche contornate con una salsa decisa, come anche piatti di tartufo.

Vinificazione: bucce a contatto con il mosto per almeno una settimana con rimontaggi giornalieri, e délestages a temperatura controllata. A fine fermentazione, segue un affinamento di almeno 36 mesi in barriques, affinché si trovi l’equilibrio perfetto tra aromi primari e terziari. Dopo l’imbottigliamento viene affinato ulteriormente per 12 mesi in bottiglia.

 

Invecchiamento: grande potenziale di invecchiamento di almeno 10 anni.

 

Temperatura di servizio: 16/18°C

 

Chardonnay

Barone Ritter de Záhony, Elvine - Chardonnay 

BOTTIGLIA CHARDONNAY ELVINE

Formato: 0.75 L / 1.5 L

Alcol: 13,5% vol                                 

Vitigni: Chardonnay 100% 

Denominazione: DOC Friuli Aquileia

 

Vendemmia: a mano

Resa: 70 q/ettaro

Note di degustazione: di colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono profumi floreali, di pesca bianca, mela golden e di crosta di pane e vaniglia nella parte finale.

Al palato è polposo e morbido, molto equilibrato con aromi che ricordano la frutta esotica. Il passaggio in barrique lo rende molto vellutato e ricco al gusto.

Abbinamenti: ricette di pesce e carni bianche. Particolarmente adatto con piatti a base di salse, crostacei e vellutate.

Vinificazione: Pressatura pneumatica soffice del solo mosto fiore con decantazione statica a freddo per 36 ore. Parte del mosto fermentato in barrique francese e parte fermentato in acciaio a temperatura controllata sulle fecce nobili per 10 mesi con frequenti bâtonages. Ulteriore maturazione in bottiglia per 3 mesi.

Invecchiamento: potenziale per un ulteriore invecchiamento in bottiglia

 ​

Temperatura di servizio: 10/14 °C

 

Barone Ritter de Záhony, Amalie - Ribolla Gialla

Formato: 0.75 L

Alcol: 12.5% vol                                 

Vitigni: Ribolla Gialla 100%

Denominazione: IGT Venezia Giulia

 

Vendemmia: a mano

 

Resa: 80 q/ettaro 

Note di degustazione: di colore giallo paglierino brillante, al naso offre un’ampia gamma di profumi soprattutto floreali di erbe aromatiche, ma anche fruttati, con note di mela e pesca, piuttosto che pera. Al palato è vivace e fragrante, con un buon equilibrio tra la sua caratteristica acidità e le note minerali che lascia nel retrogusto.

Abbinamenti: ideale come aperitivo o con antipasti, sia caldi che freddi. Particolarmente adatto ad accompagnare piatti a base di pesce e formaggi giovani.

Vinificazione: Pressatura pneumatica soffice del solo mosto fiore con decantazione statica a freddo per 24 ore. 

Prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata e affinamento sulle fecce nobili per 8 mesi con frequenti bâtonnages.

Temperatura di servizio: 8/11 °C

 

BOTTIGLIA AMALIE RIBOLLA GIALLA
BRONZE_2024_800X800_edited.png

Barone Ritter de Záhony, Manfredo - Merlot

BOTTIGLIA MANFREDO MERLOT
Medaglia d'argento DWWA 2022

Formato: 0.75 L / 1.5 L 

Alcol: 13,5% vol                                 

Vitigni: Merlot 100% 

Denominazione: DOC Friuli Aquileia

 

Vendemmia: a mano

Resa: 80 q/ettaro

Note di degustazione: di colore rosso granato. Il bouquet presenta prevalentemente note aromatiche di ciliegia marasca e di frutti di sottobosco. Al palato ha una buona struttura e complessità, con prevalenza di frutta rossa e ribes. È morbido e gradevole, con tannini eleganti e setosi.

Abbinamenti: particolarmente adatto ad accompagnare formaggi, carni rosse e selvaggina.

Vinificazione: Bucce a contatto con il mosto, per almeno due settimane con rimontaggi giornalieri, e délestage a temperatura controllata. A fine fermentazione, una parte del vino viene affinato in barriques nuove, per un anno, e una parte in acciaio. In seguito vengono assemblati per un’ ulteriore maturazione in bottiglia.

Invecchiamento: Buona potenzialità d'invecchiamento.

Temperatura di servizio: 16/18 °C

 

BOTTIGLIA MAVI ROSE

Formato: 0.75 L /​ 1.5 L

Alcol: 12.5% vol                                 

Vitigni: Rebo 100%

Denominazione: IGT Venezia Giulia

 

Vendemmia: a mano

 

Resa: 80 q/ettaro

Note di degustazione: di colore rosa pesca. Al naso è delicato con note floreali di pesca e albicocca. Al palato fresco e vivace di agrumi.

Abbinamenti: ideale con antipasti caldi e freddi. Particolarmente adatto ad accompagnare piatti a base di pesce e carne bianca.

Vinificazione: Pressatura pneumatica soffice del solo mosto fiore con decantazione statica a freddo per 24 ore. 

Prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata e affinamento sulle fecce nobili per 8 mesi con frequenti bâtonnages. 

Temperatura di servizio: 8/11 °C

 

Barone Ritter de Záhony, Maví - Vino Rosé

BRONZE_2024_800X800_edited.png

Barone Ritter de Záhony - Brut Prosecco 

BOTTIGLIA PROSECCO BRU DOC